Il messaggio dei presidenti delle due associazioni a una figura centrale nel mondo dell’immobiliare e non solo. A Piacenza, in una Basilica di Santa Maria ….
Anno: 2022
L’amministratore deve avere i dati di tutti coloro che hanno la disponibilità dell’immobile, siano essi proprietari, usufruttuari o inquilini.
Può un singolo condomino installare i pannelli fotovoltaici su tutto il tetto del condominio di fatto impedendo agli altri il pari uso, per sempre e trarne lui solo vantaggio?
Il nostro paese ha bisogno del recupero urbanistico del patrimonio edilizio in termini di sicurezza, efficienza energetica, estetica delle facciate, ma anche di una vivibilità delle città, dei mille borghi che lo caratterizzano.
Le 250 famiglie servite dal teleriscaldamento e che rischiano di passare un brutto inverno hanno partecipato in massa all’incontro con l’Associazione Piccoli Proprietari (APPC) e il sindaco Adriana Bellini.
Grazie all’impegno di Appc, aggiungo in collaborazione con altre associazioni amiche, si è ottenuto un grande successo avendo anche interessato canali politici di alto livello istituzionale
Tutti gli Associati potranno rivolgersi al consulente Unoenergy dedicato che risponderà a domande e dubbi riguardanti bollette, fatturazioni e situazione di mercato in un momento storico così particolare per il settore energetico.
Appc scrive a partiti, sindaci, aziende multi utility sulla crisi energetica.
Riteniamo oggi urgente e fondamentale affrontare seriamente e con proposte praticabili l’emergenza energetica.
I futuri governi sono ormai stretti tra la credibilità di uno Stato, che deve rispettare le promesse fatte, e le esigenze di contenimento della spesa pubblica, che non può essere finanziata con altro debito.
Sul Sole 24 Ore il presidente dr. Vincenzo Vecchio affronta il problema della proposta di riduzione della potenza di fornitura di energia elettrica in alcune ore del giorno per cercare di ridurre i consumi energetici, misura a mio parere scarsamente efficace.