Pannelli solari fotovoltaici ad uso individuale sulle parti comuni.

Pannelli solari fotovoltaici ad uso individuale sulle parti comuni.

Può un singolo condomino installare i pannelli fotovoltaici su tutto il tetto del condominio di fatto impedendo agli altri il pari uso, per sempre e trarne lui solo vantaggio?
Può e come se può se gli altri condomini non ne regolamentano la installazione e se l’interessato ha presentato la documentazione e la richiesta prevista.
Non si può dire di no, sarebbe inefficace, si può solo regolamentare l’uso di tetto e altre superfici comuni.
E’ questo uno dei problemi che si trovano ad affrontare, sia i condomini che gli amministratori, è la installazione di pannelli solari da parte del singolo non solo sulla sua proprietà individuali, ma sulle parti comuni (tetto, cortile, terrazzo ecc.) a proprio esclusivo vantaggio ed occupando anche interamente le superfici comuni.
L’articolo 1122 bis del codice civile disciplina questa ipotesi e indica una procedura che prevede delle limitazioni e alla fine della quale, se l’assemblea con la maggioranza prevista non dispone una regolamentazione dell’uso delle superfici comuni, legittima l’uso esclusivo da parte del singolo, per sempre.
Si costituisce un diritto di superfice con conseguenze imprevedibili sui comproprietari.
Il lungo articolo  su Casa Benessere può essere utile a inquadrare correttamente il problema anche per evitare danni e responsabilità.

Continua a leggere