Domanda e offerta abitativa tra politiche pubbliche e mercato. Intervento del Presidente di APPC al convegno di Bergamo
Anno: 2023
La città quindi, finalmente, torna a essere il centro di gravità intorno a cui ruotano i mondi in cui “ abitiamo”, nel senso…
Le luci sono delle semplici aperture che consentono l’ingresso di aria e luce, ma senza la possibilità di affacciarsi
Il Corriere della Sera pubblica una mia replica ad una lettera di un proprietario di casa che ha dovuto aspettare tre anni per avere liberato l’immobile dall’inquilino che non pagava i canoni.
ul Superbonus si assiste a confronti e proposte che dimostrano la scarsa cultura giuridica ed economica di buona parte della classe politica ed associativa italiana.
La “turistificazione” dei centri storici e il cambiamento degli “working habits”
Contratti locazione uso diverso dall’abitativo (sintesi schematica della normativa) Con riferimento agli immobili a uso diverso dall’abitazione la normativa di riferimento è tutt’ora la legge 392/1978 ….
Si avvisano gli associati che è convocata, in modalità di video conferenza, l’assemblea nazionale ordinaria
Le polemiche e gli scontri politici-ideologici che riempono le pagine dei giornali e i social media sugli affitti brevi banalizzano e semplificano una problematica complessa che coinvolge, ovviamente, il diritto della proprietà