APPC – insieme ad alcuni economisti, ai massimi organismi finanziari internazionali e a Banca d’Italia – è stata facile profeta nel prevedere il tragico naufragio del superbonus, disastro annunciato che non ci conforta.
Autore: appc
Gli organi normativi europei procedono a volte per schemi ideologici e per compartimenti stagni per cui alle buone intenzioni e ai giusti fini…
Nelle locazioni non abitative la risoluzione del contratto è possibile solo con un…
La recente sentenza del Tribunale di Bergamo del 5 dicembre 2022 affronta moltissime questioni tra loro interconnesse.
Il messaggio dei presidenti delle due associazioni a una figura centrale nel mondo dell’immobiliare e non solo. A Piacenza, in una Basilica di Santa Maria ….
L’amministratore deve avere i dati di tutti coloro che hanno la disponibilità dell’immobile, siano essi proprietari, usufruttuari o inquilini.
Può un singolo condomino installare i pannelli fotovoltaici su tutto il tetto del condominio di fatto impedendo agli altri il pari uso, per sempre e trarne lui solo vantaggio?
Il nostro paese ha bisogno del recupero urbanistico del patrimonio edilizio in termini di sicurezza, efficienza energetica, estetica delle facciate, ma anche di una vivibilità delle città, dei mille borghi che lo caratterizzano.
Le 250 famiglie servite dal teleriscaldamento e che rischiano di passare un brutto inverno hanno partecipato in massa all’incontro con l’Associazione Piccoli Proprietari (APPC) e il sindaco Adriana Bellini.
Grazie all’impegno di Appc, aggiungo in collaborazione con altre associazioni amiche, si è ottenuto un grande successo avendo anche interessato canali politici di alto livello istituzionale