Su Norme & Tributi di oggi viene pubblicata una sintesi dell’incontro che il presidente di APPC ha avuto a Roma, presso il ministero, con il Ministro Maristella Gelmini.
In quella sede ha illustrato al ministro la relazione del convegno…
Categoria: Leggi e notizie
In applicazione sia della legge 431/98 che del DM del 16/01/2017, le associazioni dei proprietari di immobili abitativi e quelle degli inquilini hanno stipulato accordi territoriali che permettono, in deroga alle norme generali sulla durata legale, di stipulare contratti di locazione abitativi così detti agevolati…
Torniamo sul diritto di accesso agli atti di cui all’art. 22 e segg. L. n. 241/1990 e dell’art. 116 c.p.a., in particolare quelli riguardanti opere edilizie.
L’occasione ci è fornita dalla recente sentenza n. 462del 09/05/22 del Tar
Il servizio televisivo trasmesso su PRIMOCANALE sul grande convegno APPC di Genova accessibile sul canale Youtube.
«Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica Signora del Mare: Genova». È questa frase di Francesco Petrarca che ha ispirato il convegno svoltosi oggi a Genova, organizzato dall’Appc dal titolo Abitare a Genova: verso un nuovo siglo de oro?
Si informa che il prossimo 24 maggio avrà inizio il corso di aggiornamento e per amministratori di beni immobili e di condominio 2022 organizzato da APPC Genova
Tecnici e cittadini si trovano spesso, soprattutto in questo periodo di attivazione di pratiche per i super bonus, di fronte a ritardi da parte dei comuni nel fornire la documentazione urbanistica necessaria o comunque utile ai fini dell’ottenimento dei benefici fiscali.
Occorre dare ai profughi ucraini che raggiungeranno il nostro paese una accoglienza decorosa.
Chiediamo ai nostri associati di fare uno sforzo nel concedere a canoni concordati alloggi agli ucraini.
Dispiace dirlo, ma siamo stati facili profeti, noi dirigenti nazionali di APPC. Non ci voleva molto a capire che i bonus facciata 90% e super bonus 110% si sarebbero prestati ad essere quella che il governo ha definito una truffa …
La norma è stata introdotta con la legge n.77 del 17/07/2020, già meno di un mese dopo subiva delle modifiche e le ultime, che si sono aggiunte dopo, sino alla legge di bilancio approvata il 30/12/21, hanno cambiato per ben 10 volte il quadro normativo….