ul Superbonus si assiste a confronti e proposte che dimostrano la scarsa cultura giuridica ed economica di buona parte della classe politica ed associativa italiana.
Tag: governo
Le polemiche e gli scontri politici-ideologici che riempono le pagine dei giornali e i social media sugli affitti brevi banalizzano e semplificano una problematica complessa che coinvolge, ovviamente, il diritto della proprietà
Famiglie ed imprese lasciate nell’incertezza e nel panico. Norma con effetti regressivi che ha avvantaggiato solo pochi (2% degli immobili) con opere spesso fatte male
I centri storici delle grandi città si stanno trasformando in alberghi diffusi in concorrenza sleale con il settore alberghiero.
In attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, ….
APPC – insieme ad alcuni economisti, ai massimi organismi finanziari internazionali e a Banca d’Italia – è stata facile profeta nel prevedere il tragico naufragio del superbonus, disastro annunciato che non ci conforta.
Gli organi normativi europei procedono a volte per schemi ideologici e per compartimenti stagni per cui alle buone intenzioni e ai giusti fini…
L’amministratore deve avere i dati di tutti coloro che hanno la disponibilità dell’immobile, siano essi proprietari, usufruttuari o inquilini.
Può un singolo condomino installare i pannelli fotovoltaici su tutto il tetto del condominio di fatto impedendo agli altri il pari uso, per sempre e trarne lui solo vantaggio?
Il nostro paese ha bisogno del recupero urbanistico del patrimonio edilizio in termini di sicurezza, efficienza energetica, estetica delle facciate, ma anche di una vivibilità delle città, dei mille borghi che lo caratterizzano.