Tag: governo

Diritto di accesso agli atti e super Bonus

Tecnici e cittadini si trovano spesso, soprattutto in questo periodo di attivazione di pratiche per i super bonus, di fronte a ritardi da parte dei comuni nel fornire la documentazione urbanistica necessaria o comunque utile ai fini dell’ottenimento dei benefici fiscali.

Cessione del credito e rischi di default

Le imprese edili hanno espresso tutto il loro disagio per provvedimenti che, introducendo pesanti restrizioni alla cessione del credito, causano profonde crisi di liquidità con reali rischi di default.

Una norma nata male e gestita peggio

La norma è stata introdotta con la legge n.77 del 17/07/2020, già meno di un mese dopo subiva delle modifiche e le ultime, che si sono aggiunte dopo, sino alla legge di bilancio approvata il 30/12/21, hanno cambiato per ben 10 volte il quadro normativo….

Superbonus 110%… la panacea per la casa

Non c’è dubbio che per la proprietà immobiliare il 2021 è stato caratterizzato dal Superbonus la cui proroga inserita nella legge di bilancio è stata festeggiata da tutte le forze politiche nonché dalla quasi unanimità delle associazioni di categoria .

Il pagamento in contanti, dal 2022

Dal 1° gennaio 2022 l’importo massimo per l’uso del contante è ridotto a mille euro.
Importi superiori si debbono pagare solo con assegno, bonifico, addebito diretto, carte di pagamento,…

Il catasto

Tutti noi abbiamo a che fare con questa parola anche perché dobbiamo indicare i dati catastali dei nostri immobili per concedere in locazione un immobile, attivare una fornitura di energia (gas, elettricità), pagare la tari, l’Imu, l’Irpef ecc..