Nelle locazioni non abitative la risoluzione del contratto è possibile solo con un…
Tag: locazione
La recente sentenza del Tribunale di Bergamo del 5 dicembre 2022 affronta moltissime questioni tra loro interconnesse.
L’amministratore deve avere i dati di tutti coloro che hanno la disponibilità dell’immobile, siano essi proprietari, usufruttuari o inquilini.
Grazie all’impegno di Appc, aggiungo in collaborazione con altre associazioni amiche, si è ottenuto un grande successo avendo anche interessato canali politici di alto livello istituzionale
La enorme quantità di avvocati è da imputare a varie ragioni: a) la scarsa cultura giuridica degli italiani b) la moltitudine di leggi c) la cattiva organizzazione della giustizia d) i privilegi di cui godono i giudici che rifiutano di sottoporsi alla misurazione della produttività, sino a pochi anni fa godevano di due mesi di ferie e non hanno un orario di lavoro.
In applicazione sia della legge 431/98 che del DM del 16/01/2017, le associazioni dei proprietari di immobili abitativi e quelle degli inquilini hanno stipulato accordi territoriali che permettono, in deroga alle norme generali sulla durata legale, di stipulare contratti di locazione abitativi così detti agevolati…
Il servizio televisivo trasmesso su PRIMOCANALE sul grande convegno APPC di Genova accessibile sul canale Youtube.
La nuova dirigenza nazionale di Appc ha fatto la scelta di elaborare proposte, su temi concreti, dirette a indicare soluzioni nell’interesse complessivo del paese. La nostra non è quindi una associazione portatrice di interessi corporativi, al contrario vuol fare…
Una lettera aperta, inviata a numerosi sindaci d’Italia, iniziando da quelli dei Comuni delle province di Bergamo e Brescia, per aprire, insieme, una nuova strada, rapida quanto semplice, per dare accoglienza ai profughi in fuga dall’Ucraina…
Nella Legge di Bilancio 2022, per i giovani che vivono in affitto, ci sarà un “bonus affitti” Under 31.