La città quindi, finalmente, torna a essere il centro di gravità intorno a cui ruotano i mondi in cui “ abitiamo”, nel senso…
Tag: locazione
Il Corriere della Sera pubblica una mia replica ad una lettera di un proprietario di casa che ha dovuto aspettare tre anni per avere liberato l’immobile dall’inquilino che non pagava i canoni.
La “turistificazione” dei centri storici e il cambiamento degli “working habits”
Contratti locazione uso diverso dall’abitativo (sintesi schematica della normativa) Con riferimento agli immobili a uso diverso dall’abitazione la normativa di riferimento è tutt’ora la legge 392/1978 ….
I centri storici delle grandi città si stanno trasformando in alberghi diffusi in concorrenza sleale con il settore alberghiero.
Gli organi normativi europei procedono a volte per schemi ideologici e per compartimenti stagni per cui alle buone intenzioni e ai giusti fini…
Nelle locazioni non abitative la risoluzione del contratto è possibile solo con un…
La recente sentenza del Tribunale di Bergamo del 5 dicembre 2022 affronta moltissime questioni tra loro interconnesse.
L’amministratore deve avere i dati di tutti coloro che hanno la disponibilità dell’immobile, siano essi proprietari, usufruttuari o inquilini.